Regolamento
Art.1 – Lo spirito Pale Mountains 400
Pale Mountains 400 non è in alcun modo da considerarsi una competizione. La traccia viene fornita con lo scopo esclusivo di incoraggiare un nuovo modo di vivere la montagna e scoprire un territorio incredibile. Chi vuole intraprendere ufficialmente questo cammino ed essere ammesso nell’albo FINISHER deve completare la traccia e mandarcela seguendo solo alcune piccole regole ma molto importanti.
Art.2 – Come ottenere la traccia
Per ottenere la traccia basta scaricare la liberatoria che trovate nell’area Download, compilarla e firmarla e inviarla allegandola al form nell’area Iscrizioni.
Art.3 – Iscrizione gratuita
Non essendo una competizione ma, come già citato, un invito al viaggio, Pale Mountains 400 è assolutamente gratuita.
Art.4 – Quando si corre
Si parte e si arriva presso il Camping Olympia di Dobbiaco. Riterremo valide soltanto le tracce che verranno intraprese tra il 15/06 e il 30/09 di ogni anno. Inoltre ogni partecipante è tenuto a correre solo tra le 06:00 e le 22:00 di ogni giornata. Anche a noi piace correre di notte ma ricordate che siete in autosufficienza e che il percorso è molto impegnativo. Godetevi il viaggio e ogni tanto prendete fiato.
ATTENZIONE: Solo per il 2019 la traccia sarà disponibile dal 21 Agosto, dato che proveremo noi stessi il percorso partendo il 9 Agosto, riservandoci quindi di apportare eventuali modifiche. Chi fosse smanioso di fare il Track Tester con noi può mandare una mail a info@palemountains400.com e riceverà tutte le informazioni del caso.
Art.5 – Pernottamenti
Per vivere appieno lo spirito del Challenge, suggeriamo di essere autosufficienti anche nel pernottamento, quindi munitevi di tenda e sacco a pelo. Se però preferite viaggiare più leggeri abbiamo segnato sulla traccia tutti i rifugi e altri riferimenti per dormire e mangiare.
Art.6 – Limiti di tempo
Non ci sono limiti di tempo per compiere la traccia. Vien da sé che ci deciderà di essere completamente autosufficiente avrà uno zaino decisamente importante sulle spalle e anche in discesa faticherà a correre. Quindi: siete liberi!
Art.7 – Inserimento nell’Albo
Ogni finisher che rispetterà le semplici regole fin qui citate verrà inserto nell’albo ufficiale in ordine cronologico, dove verrà indicato il tempo impiegato e resa disponibile la traccia. Le traccie verranno accuratamente esaminate e laddove ci saranno incongruenza evidenti non verranno prese in considerazione.
Art.8 – Premi
Non ci sono premi per chi ci mette meno tempo, ma ad ogni finisher DANGERGRIZZLY manderà la fascetta ricordo della collezione The Bear Philosophy.
Art.9 – DANGERGRIZZLY ULTRA CHALLENGE
Pale Mountains 400 è la prima di 3 proposte che si svilupperanno nel corso del triennio 2019- 2021 e che fanno parte del DANGERGRIZZLY ULTRA CHALLENGE. Chi riuscirà nel corso degli anni a compiere tutte le tracce riceverà un capo tecnico a ricordo della sua fantastica impresa.